CLOSE

CHIESE, MUSEI, ARCHIVI E BIBLIOTECHE

IL PATRIMONIO DIFFUSO DELLA DIOCESI DI MASSA CARRARA – PONTREMOLI

Back To Top

Gli approfondimenti

I Musei Diocesani

SEDE DI

Massa

Il Museo è nato per volere del vescovo Eugenio Binini, che dispose di destinare a scopi museali il piano nobile dell’antica residenza vescovile. La prima sezione del Museo, inaugurata nel 2003, comprendeva le due sale […]

01

SEDE DI

Pontremoli

Il Museo Diocesano si trova in Piazza Duomo, proprio nel cuore del centro storico di Pontremoli. Inaugurato nel 2009, è allestito all’interno del Palazzo vescovile, per due secoli sede dei Vescovi della Diocesi di Pontremoli […]

02

Gli Archivi Diocesani

SEDE DI

Massa

Numero delle unità archivistiche:

5368 pezzi (tra buste, registri e fascicoli)

Estremi cronologici:

XVI secolo (metà circa)

XX Secolo

01

SEDE DI

Pontremoli

Numero delle unità archivistiche:

1430 pezzi (tra buste di condizionamento, volumi e fascicoli)

Estremi cronologici:

Seconda metà XVI Secolo

Seconda metà XX Secolo

02

SEDE DI

Aulla

Numero delle unità archivistiche:

645 buste

di condizionamento

Estremi cronologici:

Prima metà XV Secolo

XX  Secolo

03

Le Biblioteche

SEDE DI

Massa

La Biblioteca Diocesana di Massa nasce come Biblioteca del Seminario Vescovile, per volere del primo Vescovo di Massa, Mons. Francesco Zoppi, negli anni ’30 dell’800, negli ambienti, occupati dal neonato Seminario medesimo […]

01

SEDE DI

Pontremoli

Le vicissitudini storiche del Seminario Vescovile di Pontremoli – quindi della sua Biblioteca – seguono necessariamente le vicende della Diocesi di Pontremoli, fondata da Papa Pio VI nel 1787. Già nel 1784 il Granduca […]

02