Uno sguardo alla collezione
Numero delle unità archivistiche
5368 pezzi (tra buste, registri e fascicoli)
Estremi cronologici
XVI secolo (metà circa) – XX secolo
Note
L’Archivio Storico Diocesano ha come scopo istituzionale la conservazione e la tutela dei fondi archivistici prodotti da enti religiosi posti nel territorio diocesano. In particolare la sede di Massa conserva i fondi facenti capo a:
- Curia vescovile di Massa,
- Capitolo della Collegiata di Massa,
- 18 parrocchie del Vicariato di Massa (Altagnana, Antona, Canevara, Casania, Casette, Forno, Lavacchio, Marina di Massa-Dogana, Massa-Cattedrale, Massa-Monte, Massa-Ponte, Massa-Quercioli ,Massa-Rocca, Massa-Volpigliano, Mirteto, Montignoso-San Vito, Montignoso-Sant’Eustachio, Pariana),
- 14 parrocchie del Vicariato di Carrara (Avenza, Bedizzano, Bergiola Foscalina, Carrara-Sant’Andrea , Castelpoggio, Codena, Colonnata, Fontia, Fossola , Gragnana, Marina di Carrara-Sacra Famiglia, Miseglia, Sorgnano, Torano).
L’archivio partecipa al progetto CEI-Ar che dal 2004 supporta le attività di descrizione, riordino e inventariazione informatizzata degli archivi storici ecclesiastici, con la finalità di descrivere il patrimonio documentario e favorirne la corretta conservazione, tutela e fruizione.
Il progetto dedicato agli archivi storici ecclesiastici è maturato nell’ambito dell’Intesa tra CEI e MiBACT del 18 aprile 2000, riguardante la conservazione e la consultazione degli archivi d’interesse storico e delle biblioteche degli enti e istituzioni ecclesiastiche.
Contatti
Via Alberica, 26 • 54100 Massa (MS)
Telefono: +39 0585 81 03 62