Sabato pomeriggio al Museo

ciclo di incontri

Il Museo Diocesano di Massa animerà i freddi pomeriggi autunnali con una serie di iniziative dedicate all’arte, frutto della collaborazione con il Circolo Briciole e l’Associazione Quattro Coronati.

Sabato 22 novembre, alle ore 16, si terrà il primo incontro dal titolo “Tra Massa e Roma. Committenze di alto respiro”, a cura del direttore Emanuele Borserini e delle curatrici Elena Scaravella e Sonia Lazzari. La visita sarà un’occasione per scoprire le storie di importanti personaggi che, nella seconda metà del Seicento, inviarono da Roma a Massa ed in Lunigiana straordinari capolavori di seta, oro, e marmo.

Le opere d’arte spesso non parlano soltanto di chi le ha realizzate ma anche di chi le ha commissionate. Confraternite, comunità parrocchiali, personaggi illuminati hanno lasciato traccia della loro fede e del loro gusto attraverso opere che, nonostante lo scorrere del tempo, mantengono viva la loro capacità di coinvolgere e affascinare.

Gli appuntamenti proseguiranno nei sabati successivicon altre proposte che spaziano dall’arte antica all’arte contemporanea.

Sabato 29 novembre alle ore 16:00 sarà, invece, inaugurata la mostra personale dell’artista Claudio Cargiolli “Oltre la trama”, realizzata in collaborazione con l’Associazione QuattroCoronati.

Infine, sabato 6 dicembre, dalle 16 alle 18, si svolgerà l’ultimo incontro, “Le insigni opere di Felice Palma, scultore massese nel granducato mediceo” a cura di Nicola Ciarlo. Lo storico dell’arte approfondirà la vicenda artistica dello scultore di origine massese, del quale si conserva in museo una piccola statua in marmo raffigurante la Madonna col Bambino. Allo stesso artista, in passato, era attribuita una Pietà lignea, proveniente dal distrutto Oratorio di San Sebastiano in Piazza Aranci, oggi esposta nel percorso espositivo.