Il Museo Diocesano di Pontremoli partecipa al progetto espostivo dal titolo “L’uomo e le piante nel tempo: dalla Preistoria all’Età Moderna” patrocinato da Comune di Pontremoli, Museo delle Statue Stele Lunigianesi, Diocesi di Massa Carrara Pontremoli, Museo Diocesano Pontremoli e Cristoforo Coop. Sociale – Onlus.
La mostra si snoda su due sedi:
Museo delle Statue Stele – Castello del Piagnaro: L’uomo e le piante nella Preistoria
Museo Diocesano: L’Hortus Siccus Briganti Cortesi della Biblioteca del Seminario di Pontremoli
Gli Hortus sicci nascondo dalla consuetudine di seccare e conservare campioni vegetali per renderli disponibili all’osservazione e allo studio anche in periodi dell’anno di quiescenza vegetativa.
La raccolta di exsiccata recentemente restaurata e appartenente alla Biblioteca del Seminario di Pontremoli, fa parte del fondo librario-archivistico della famiglia Dè Briganti -Cortesi di Caprio (nel Comune di Filattiera MS), donato alla Biblioteca negli anni ’70 del secolo scorso.
Il restauro è stato reso possibile grazie al progetto finanziato dall’Associazione Onlus “Cio nel cuore”, con il contributo di “Per Valentina” Onlus, Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara, Federico Rosselli e con la collaborazione di Associazione Culturale “Vasco Bianchi “.
L’intervento è stato realizzato dal Laboratorio di restauro di Beni archivistico-librari Quadri-folio, con sede operativa presso il Seminario di Pontremoli (MS).